Visto le numerose richieste dalla rubrica “Consigli di Pavone”, ho deciso oggi di farvi scoprire il vostro tipo di pelle attraverso un semplice test: “Come si comporta la tua pelle durante il corso della giornata?”
TEST: CHE TIPO DI PELLE HAI?
Come si comporta la tua pelle un’intera giornata, dalla mattina alla sera, senza make-up?
Risultati a fine giornata:
◾️ Pelle oleosa? PELLE GRASSA
◾️ Zona T lucida e il resto del viso opaco? PELLE MISTA
◾️ Nessuna lucidità, secchezza, arrossamento? PELLE NORMALE
◾️ Si arrossa facilmente? PELLE SENSIBILE
◾️ Senti la pelle tirare e/o screpolata? PELLE SECCA
Ovviamente il tipo di pelle può cambiare nel corso degli anni, per esempio durante la gravidanza, dieta ecc. Il mio consiglio è di capire e ascoltare sempre la propria pelle strutturando poi una Skincare routine adatta, soprattutto nei cambi di stagione.
PELLE MISTA
COME RICONOSCERLA?
La pelle mista è il tipo di pelle più comune tra donne e uomini. La sua principale caratteristica è la compresenza di zone secche e zone grasse. Solitamente le prime sono concentrate su guance, contorno occhi/bocca, mentre le seconde sulla cosiddetta “zona T” ovvero fronte, naso/mento e possono presentare zone lucide, con impurità varie (pori dilatati, punti neri, brufoli). Non dimentichiamo inoltre che la pelle pelle mista può esser anche molto delicata e sensibile.
Cause di questo tipo di pelle: Ormonali, Alimentari, Stile di vita, uso di prodotti non adeguati, Cosmetici a base di siliconi e petrolati.
COME TRATTARLA?
• Scegliete una crema viso specifica per pelle mista: texture leggere, anche in gel, naturali e con oli non occlusivi. Deve avere non più del 10% di grassi e ingredienti con azione sebo-equilibranti, assorbenti ed opacizzanti.
• Evitate di utilizzare prodotti con formulazioni a base di siliconi, paraffina e vaselina, ingredienti occlusivi che vanno a peggiorare la situazione.
• I migliori oli vegetali per la pelle mista: l’olio di argan, l’olio di jojoba, l’olio di ribes, l’olio di enotera e l’olio di vinaccioli.
• Per la base viso scegliete trucchi in polvere libera. Fondotinta minerali, ovviamente con buon inci.
• Scegliete un detergente delicato, non aggressivo e un Tonico (o Idrolati) a base di Hamamelis, Lavanda e Rosmarino.
• Trattamento purificante e riequilibrante da fare 1 volta a settimana: La pelle mista trae particolare beneficio dall’Argilla. Se avete la cute sensibile, scegliete il Caolino (Argilla Bianca). Unite 1 cucchiaio di Argilla, 1 cucchiaio di Yogurt Bianco e amalgamate con infuso di camomilla. Per potenziare l’effetto purificante, aggiungete 2 gocce di Tea Tree Oil.
PELLE GRASSA
COME RICONOSCERLA?
La pelle grassa è caratterizzata da cute spessa, translucida, comedoni aperti e/o chiusi, pori dilatati evidenti e ipersecrezione sebacea.
COME TRATTARLA?
• Scegliete un detergente schiumogeno, in gel o mousse con tensioattivi delicati e lavare il viso massimo mattina e sera. NO a lavaggi frequenti della pelle che creano un effetto rebound, ovvero la pelle si sentirà aggredita e reagirà producendo ancora più sebo.
• Utilizzate un Tonico con azione astringente e/o esfoliante per esempio a base di acido salicilico, amamelide..
• Prediligete sieri acquosi per esempio a base di zolfo, sali di zinco..
• Ricordate che anche la pelle grassa ha bisogno di idratazione. Utilizzate una crema dalla texture e dalla formulazione leggera, a rapido assorbimento con estratti dermopurificanti.
• Almeno 1 o 2 volte a settimana fate un trattamento purificante. Per esempio le argille, hanno un alto potere assorbente nei confronti del sebo in eccesso ed evitano che questo posso depositarsi nei pori e favorire così l’insorgenza d’imperfezioni.
PELLE SECCA
COME RICONOSCERLA?
La pelle secca appare ruvida al tatto, sottile, spenta e con tendenza alla desquamazione, sensazione di tensione e a volte prurito. In questo caso possiamo esser davanti sia ad una pelle secca disidratata, ovvero con carenza di acqua, che ad una pelle secca alipidica con carenza di lipidi o entrambi i casi.
COME TRATTARLA?
• Prima di tutto bisogna ristabilire l’equilibrio idrolipidico. Scegliete detergenti oleosi o un latte detergente. Evitate detergenti in gel, schiumogeni o sapone che lasceranno la spiacevole sensazione di “pelle che tira”.
• Scegliete un tonico, un siero e una crema ad azione idratante sia lipidici come ceramidi, oli vegetali sia idrofili ad esempio acido Ialuronico, glicerina, pantenolo..
• L’esfoliazione è fondamentale per questo tipo di pelle, almeno 2 volte a settimana per aiutare a rimuovere le cellule cornee e riossigenare la cute. Non utilizzate però un esfoliante meccanico che va ad aggredire la pelle danneggiando ulteriormente la superficie cutanea ma prediligete esfoliante enzimatici per esempio a base di acido mandelico, acido salicilico…
• Utilizzate 2-3 volte a settimana un trattamento booster ad azione idratante con maschere viso.
- Vi può interessare anche: Consigli e Ricette di Bellezza Naturali – Fai da Te
Spero di aver chiarito qualche dubbio, per qualsiasi domanda sono qui.
Che tipo di pelle avete? Come lo avete scoperto?
Per qualsiasi consiglio sono sempre a vostra disposizione.
Un abbraccio,
Valentina
AUTORE: Valentina Pavone
Visagista, Estetista Specializzata e amante della Natura.
Fondatrice e Autrice di PavoneCosmetics.it
18 comments
I tuoi consigli sono sempre utili! Ti prego, fai anche un post sulle pelle secca con piccoli punti neri su naso e mento! Mi piacerebbe moltissimo avere i tuoi consigli in merito. Valentina sei unica
Grazie a te e ai tuoi preziosi consigli la mia pelle è migliorata moltissimo!
Mi fa davvero piacere che i miei consigli vi siano d’aiuto.
Un abbraccio
Ciao! Seguendo le tue indicazioni credo di avere una pelle normale, anche se nella zona attorno al naso, poco prima degli zigomi, ho i pori leggermente dilatati e la pelle intorno alle narici è sempre arrossata ma credo dipenda anche dal fondotinta! Grazie intanto per tutti i consigli che ci dai
Bellissima e bravissima Valentina ❤️❤️❤️ Sei la nostra Guru di bellezza.
Vogliamo una tua linea di Skincare!!! Andrebbe a ruba. Grazie ti seguo sempre su Instagram. Vera e sincera come poche!!!
Grazie mille ragazze
Tutte pazze per Pavone ❤️ Ti adoro
Seguo i tuoi consigli da un paio di anni e ogni giorno scopro cose nuove. La mia pelle è migliorata notevolmente con i tuoi suggerimenti.
Starei ore a leggere i tuoi consigli, mi sono fatta un quaderno con tutti i tuoi beauty tips e “Consigli di Pavone”
Grazie a tutte!!
Io ho la pelle mista proverò a seguire i trattamenti che hai consigliato. Continua sempre così, traspare tutta la tua passione
Non hai idea quante cose ho imparato grazie a te!!! I tuoi consigli sono diventati una droga per me. Bravissima e professionale
È un piacere leggere il tuo Blog ❤️❤️ scopro sempre cose nuove grazie a te. Ti adorooo ❤️
Sono contenta di esservi d’aiuto!
Sei fonte d’ispirazione per me Vale sei una donna, madre e lavoratrice unica.
Ho scoperto tante cose grazie al tuo Blog, i tuoi consigli sono una rarità in mezzo a tutte queste sponsorizzazioni di varie blogger, la serietà e la tua professionalità viaggiano in alto
Grazie Valentina sei sempre un passo avanti!!! I tuoi consigli mi hanno cambiato la mia pelle e non ti ringrazierò mai abbastanza per questo.
Quante cose imparo da te❤️