“Trasformiamo erbe, fiori e tutto ciò che la natura ci offre in meravigliose creme, sieri e detergenti che vibrano ancora della natura che incorporano”.
Questa la splendida filosofia di Simona, fondatrice di Wanabe, la prima azienda Italiana che si ispira alla Skincare coreana con cosmetici biologici certificati a base di pregiati estratti fermentati, rigorosamente Made in Italy, che unisce tradizione e modernità nelle sue ricette cosmetiche.
Essa basa il principio della sua produzione sul concetto che tutti facciamo parte dello stesso UNIVERSO, siamo parte della Natura la quale racchiude in se, tutto ciò’ di cui abbiamo bisogno. Da qui nascono straordinari prodotti biologici certificati, trasformando le materie prime in estratti fermentati, potenziando così le loro proprietà.
Wanabe lavora nell’ottica dell’ecosostenibilità, consapevoli che le nostre scelte influiranno sul nostro pianeta e sul nostro futuro. Mi ha affascinato fin da subito la filosofia dell’azienda e il grande impegno nel rispetto per l’ambiente.Tutti i prodotti rispettano la nostra pelle e l’ambiente che ci circonda. Sono biologici certificati, a base di estratti fermenti, Vegan, cruelty free e rigorosamente Made in Italy.
N°1 PURE CLEANSING OIL
Un lussuoso olio dai mille utilizzi, ispirato al sole. È un mix di oli naturali dalle differenti proprietà, che lo rendono prezioso e particolarmente utile in situazioni differenti. Nato principalmente come olio struccante, per rimuovere le particelle liposolubili del make up, è in realtà molto di più. È ottimo infatti anche per idratare, nutrire e lenire la pelle e non solo, è ottimo anche come impacco pre-shampoo. Contiene petali di calendula. Idratante, lenitivo, nutriente. Il suo profumo è un tripudio floreale, magico.
- Sciogliere e rimuovere il make up.
- Siero viso per idratare e lenire la pelle, per chi ha la pelle particolarmente secca, infatti, può unire alcune gocce con la crema, o nella skincare routine serale, dopo aver nebulizzato sul viso l’essence, si può utilizzare come vero e proprio nutriente per una idratazione più intensa.
- Nutriente per la pelle del corpo (da mettere dopo la doccia su pelle umida, massaggiare e poi tamponare con asciugamano. si è pronti e idratati in un batter d’ occhio)
- Impacco pre-shampoo sui capelli
RITUALE DI BELLEZZA VISO
Lo applico su pelle umida e massaggio accuratamente fino a che il make-up si è sciolto. Risciacquo poi con acqua tiepida. Si prosegue poi la detersione con il detergente e/o sapone.
Nella formulazione troviamo:
Oryza sativa brain oil, olio di riso. La sua composizione lo rende un alleato prezioso per la nostra pelle, infatti oltre all’acido oleoleico, linoleico e all’acido palmitico, contiene gamma orinazolo, vitamina E e tanti sali minerali che conferiscono a quest’olio straordinarie proprietà antiossidanti, lenitive e decongestionanti. Si ritiene che abbia effetti benefici sulla microcircolazione, dunque in grado di drenare le borse e migliorare le occhiaie.
Olea europea fruit oil (*), olio di oliva, ottenuto dalla spremitura delle olive. Ottimo per combattere l’invecchiamento, dona morbidezza e resistenza ai capelli e rinforza le unghie. Utilissimo in tutte le situazioni di secchezza cutanea, è un elemento prezioso per le sue proprietà emollienti. Usato regolarmente nutre in profondità rendendo la pelle morbida e luminosa. La sua speciale composizione protegge contro le rughe, la pelle secca e gli effetti pericolosi dei raggi solari.
Prunus amygdalus dulcis oil, olio di mandorle. È un ottimo rimedio per combattere l’invecchiamento cutaneo e contribuire al rinnovamento cellulare dei tessuti. Protegge la pelle mantenendola elastica e morbida.
Macadamia ternifolia seed oil, olio di macadamia viene estratto dalle noci dell’albero di macadamia. Ha forti proprietà antiossidanti che aiutano il naturale ricambio delle cellule e a contrastare gli effetti dei radicali liberi. Grazie alle sue proprietà emollienti e rigeneranti, è perfetto per restituire idratazione e morbidezza alla pelle secca e irritata, oppure contro smagliature, cicatrici e irritazioni della pelle. Non è comedogeno e può essere usato anche sulla pelle grassa o mista.
Prunus armeniaca kernel oil, olio di Albicocca. L’azione protettiva dell’olio di albicocca lo rende particolarmente indicato per chi ha una pelle sensibile, o per chi soffre di couperose o fragilità capillare. È uno schermo contro i fattori climatici, ma anche verso l’inquinamento e i batteri che ogni giorno aggrediscono la pelle del viso.
Candida Bombicola/Glucose/Methyl Rapeseedate Ferment, Olea Europaea (Olive) Fruit Oil, Helianthus Annuus(Sunflower) Seed Oil, Argania Spinosa Kernel Oil, Angelica Gigas Root Extract, Lithospermum Erythororhizon Root Extract, Glycyrrhiza Uralensis(Licorice) Root Extract, una straordinaria combinazione di Oli Fermentati attivi volta a dare nuova vita ed energia alle cellule. Concentrato di vitalità mirato a rafforzare e proteggere il reticolo cutaneo rassodando e ridefinendo i contorni del viso, per una pelle tonica ed elastica. La tecnologia della fermentazione migliora l’efficacia del prodotto migliorandone anche la texture.
Calendula officinalis flower extract (*), estratto di fiori di calendula. È un ottimo lenitivo e cicatrizzante. Per le sue proprietà, viene infatti impiegato in vari cosmetici, in particolare in quelli destinati a pelli sensibili, infiammate, acneiche, in diversi prodotti ad azione cicatrizzante, negli eritemi da pannolino, in prodotti idratanti e protettivi nei confronti delle irritazioni causate da agenti meccanici e chimici.
INCI
Oryza sativa bran oil, Olea europaea fruit oil (*), Prunus amygdalus dulcis oil, Macadamia ternifolia seed oil, Prunus armeniaca kernel oil, Triticum vulgare germ oil, Tocopheryl acetate, Helianthus annuus seed oil (*), Candida bombicola/glucose/methyl rapeseedate ferment, Helianthus annuus seed oil, Olea europaea fruit oil, Calendula officinalis flower extract (*), Argania spinosa kernel oil, Angelica gigas root extract, Lithospermum erythrorhizon root extract, Glycyrrhiza uralensis root extract, Amyl cinnamal, Parfum, Linalool, Cinnamyl alcohol, Benzyl benzoate, Geraniol, Coumarin. * Da Agricoltura Biologica
N°2 DETERGENTE SOLIDO
È un vero e proprio detergente, ma in forma solida. La presenza dell’amido di riso, del burro di karitè e dell’aloe lo rendono particolarmente delicato. Ottimo per il viso, ma anche per la detersione dei più piccoli.
Anche in questo caso trovo che sia un prodotto multitasking, un vero e proprio detergente ma in forma solida, così da ridurre l’impatto ambientale. Delicato e super profumato, è perfetto da utilizzare sul viso per detergere, struccare il make-up ed è ideale per la detersione del corpo degli adulti ma anche per i più piccoli.
RITUALE DI BELLEZZA
- STRUCCANTE Applica su pelle umida, dopo aver già sciolto parte del trucco con il pure cleansing oil e massaggia. Sciacquare con l’acqua.
- DETERGENTE VISO Bagnare il detergente con l’acqua, applicare sulla pelle del viso, massaggiare ed infine sciacquare.
- DETERSIONE CORPO ADULTI e BAMBINI: Bagnare il detergente con l’acqua, applicare sulla pelle del corpo e massaggiare. Sciacquare con acqua. Farsi aiutare da una spugna se necessario.
Nella formulazione troviamo:
Oryza sativa starch, amido di riso. Riesce a donare una piacevole sensazione di morbidezza e freschezza. Può essere usato per detergere la pelle del viso in modo naturale e grazie alle sue proprietà antinfiammatoria svolge un’azione particolarmente benefica per chi ha la pelle grassa dovuta al sebo in eccesso.
Tapioca starch, amido di tapioca. In cosmetica viene utilizzato in diversi prodotti per la cura della persona grazie alle sue proprietà addensanti e di agente di controllo della viscosità. Inoltre, nelle formule cosmetiche può essere considerato come un’alternativa vegetale al talco: anch’esso migliora le texture cosmetiche, riducendo la sensazione di pesantezza e di unto caratteristica di alcuni oli e/o cere, donando idratazione e leggerezza. Nei cosmetici l’amido di tapioca è usato anche per stabilizzare le emulsioni e a creare trame in gel.
Butyrospermum parkii butter (*), burro di karitè. É una sostanza naturale estratta dai semi di un albero africano chiamato anche Butyrospermun parkii. Ricco di vitamina A, B, E ed F, previene le rughe grazie alla presenza di sostanze insaponificabili che stimolano la produzione di collagene ed elastina, rendendo la pelle di viso e decolleté molto più elastica e tonica. Contrasta l’invecchiamento cellulare, per la sua azione contro i radicali liberi e contro gli agenti esterni come il vento e il freddo. Inoltre, protegge la delicata pelle dei neonati da arrossamenti e irritazioni provocati dal pannolino. Ha anche una buona azione schermante dei raggi UV che gli conferisce la proprietà di blando filtro solare, proteggendo così la pelle dall’aggressione di radiazioni nocive.
Aloe barbadensis leaf juice (*), succo di aloe. É un succo mucillaginoso contenuto nei tessuti interni delle foglie di Aloe Barbadensis. Il succo di aloe, essendo ricco di preziose sostanze quali vitamine, enzimi e amminoacidi essenziali, protegge la pelle dalla disidratazione, e grazie alle sue proprietà lenitive e rinfrescanti, regala idratazione e freschezza (anche dopo l’esposizione al sole). Risulta inoltre efficace per la cura dei capelli e del cuoio capelluto, si può applicare direttamente come impacco sui capelli e lasciare agire finché non viene assorbito, aiutando così a mantenere una chioma morbida e sana senza lasciare residui o tracce oleose.
Saccharomyces ferment lysate filtrate, si tratta di un complesso a base di probiotici che si ottiene dal lisato di Lactococcus Lactis, batteri fermentati in condizioni specifiche. Stimola il rinnovamento cellulare della pelle, eliminando lo strato di cellule morte e rafforzando significativamente la barriera cutanea. Inoltre, ha proprietà antimicrobiche e di difesa contro l’inquinamento ambientale. Idratano a fondo la pelle.
Rosa damascena flower extract, estratto di Rosa Damascena. É un’acqua ottenuta dai boccioli della Rosa di Damasco. Adatta anche alle pelli più delicate viene utilizzata, oltre che nella profumeria classica, anche in prodotti anti-age, colliri e preparati ad azione lenitiva e calmante. Le sue proprietà astringenti, antinfiammatorie e rinfrescanti la rendono ideale contro gli arrossamenti cutanei, la couperose e l’acne.
Punica granatum peel extract, estratto della buccia di melograno. Grazie alla sua alta concentrazione di flavonoidi che combattono i radicali liberi, responsabili dell’invecchiamento delle nostre cellule. Nelle formulazioni cosmetiche il melograno viene utilizzato per le sue proprietà antiossidanti ed idratanti.
INCI
Oryza sativa starch, Tapioca starch (*), Cetearyl alcohol, Sodium cocoyl isethionate, Aqua, Butyrospermum parkii butter (*), Sodium coco-sulfate, Glycerin, Cocamidopropyl betaine, Aloe barbadensis leaf juice (*), Lauryl glucoside, Saccharomyces ferment lysate filtrate, Rosa damascena flower extract, Punica granatum peel extract, Parfum, Citric acid, d-Limonene, Sodium benzoate, Potassium sorbate.
N°3 ESSENCE
Questa lussuosa Essence è una sinergia di galattomiceti ed estratti vegetali fermentati, idrata e uniforma l’incarnato. Ufficialmente un mai più senza! Sapete che sono sempre sincera, dovete provarla. È un vero e proprio concentrato di bellezza: idrata in profondità, illumina, uniforma l’incarnato e riduce le discromie. A base di pregiati principi attivi quali: galattomiceti, acqua di malva bio, succo di aloe bio ed estratti biologici di mirtillo, rosa canina e camomilla.
RITUALE DI BELLEZZA
- SKINCARE: Dopo aver deterso il viso applicare l’essence sul viso. Picchiettare fino a completo assorbimento.
- IN ESTATE: Nebulizzatelo sulla pelle del viso tutte le volte che sentite la necessità di rinfrescarvi un po’.
- FISSANTE MAKE-UP: Completato il trucco, nebulizzate un paio di volte sul viso tenendo l’erogatore almeno 30 cm di distanza.
Nella formulazione troviamo:
Galactomyces ferment filtrate, estratto filtrato di galactomiceti. É un vero e proprio ingrediente miracoloso, promuove il turn over cellulare, quindi aiuta a rivitalizzare e a illuminare la pelle rendendola più tonica ed elastica, contrasta la comparsa di rughe, attenua macchie e discromie, restringe i pori e contrasta l’acne. I Funghi Galactomiceti, dall’azione antiage, rinforzano la pelle e combattono i radicali liberi.
Malva sylvestris leaf water (*), malva. Nella sua composizione sono presenti: mucillagine, antociani (pigmenti idrosolubili appartenenti alla famiglia dei flavonoidi), calcio, vitamine e pectina. Conosciuta da sempre come pianta officinale per le sue proprietà antinfiammatorie, l’estratto di malva trova largo spazio come componente in cosmetica di creme, latti detergenti, prodotti doposole, dentifrici, colluttori, dopobarba grazie alla sua azione emolliente, disinfiammante ed idratante.
Aloe barbadensis leaf juice (*), succo di aloe ricco di preziose sostanze quali vitamine, enzimi e amminoacidi essenziali, protegge la pelle dalla disidratazione, e grazie alle sue proprietà lenitive e rinfrescanti, regala idratazione e freschezza (anche dopo l’esposizione al sole). Risulta inoltre efficace per la cura dei capelli e del cuoio capelluto, si può applicare direttamente come impacco sui capelli e lasciare agire finché non viene assorbito, aiutando così a mantenere una chioma morbida e sana senza lasciare residui o tracce oleose.
Vaccinium myrtillus leaf extract (*), estratto di mirtillo. É ricco di antocianosidi, polifenoli che agiscono come vasoprotettori e normalizzanti della permeabilità e della fragilità dei capillari. Il Vaccinium Myrtillus Extract possiede anche spiccate proprietà antiossidanti; mostra quindi la potenziale capacità di ridurre la degradazione di collagene e aumentarne la sintesi. L’estratto di mirtillo viene utilizzato in preparazioni ad uso cosmetico per il trattamento delle pelli arrossate, fragili e sensibili. Svolge infatti un’azione lenitiva sulla pelle delicata e soggetta agli arrossamenti, proteggendone l’equilibrio, rafforzandone le difese naturali e migliorandone l’aspetto.
Rosa canina fruit extract (*), estratto del frutto della rosa canina. Le bacche di rosa canina sono una fonte di vitamina C (infatti ne contengono il 50% in più delle arance), che aiuta a rafforzare il nostro sistema immunitario e a migliorarne il funzionamento ma che è anche benefica per la pelle. Grazie al contenuto di carotenoidi e antiossidanti, con la rosa canina si possono preparare diversi prodotti cosmetici come quelli anti-età e antirughe o creme idratanti per la cura di pelli secche e rovinate. Molto indicata nel trattamento delle pelli sensibili.
Chamomilla recutita flower extract (*), estratto del fiore della camomilla. La camomilla è una delle piante medicinali più antiche conosciute dall’umanità ed è nota soprattutto per le sue proprietà calmanti. Nella cosmesi viene utilizzato l’estratto di camomilla, soprattutto nei cosmetici destinati a pelli sensibili e delicate o soggette ad allergie, couperose, dermatiti, acne e eczemi. Ha anche funzione rigenerante e purificante: perfetta per pelle grassa, impura e con imperfezioni.
Avena sativa kernel extract, avena. Ammorbidisce la pelle perché crea una barriera protettiva grazie al cuore del chicco beige chiaro del prezioso cereale, che contiene una sostanza detta beta-glucano che forma una pellicola sulla pelle. Inoltre penetra nello strato epidermico per mantenere l’acqua necessaria alla sua vitalità. Ha un potere altamente Idratante, infatti la pelle trattata con creme all’avena risulta sensibilmente sana e integra rispetto a pelli non trattate. La presenza di beta-glucano conferisce all’estratto proprietà idratanti, filmogene e attività inibente nei confronti della xantina-ossidasi, enzima in grado di generare perossido di idrogeno e radicali liberi. L’estratto di avena sativa possiede inoltre proprietà disarrossanti e antipruriginose.
INCI
Aqua, Galactomyces ferment filtrate, Malva sylvestris leaf water (*), Aloe barbadensis leaf juice (*), Vaccinium myrtillus leaf extract (*), Rosa canina fruit extract (*), Chamomilla recutita flower extract (*), Avena sativa kernel extract, Rosa damascena flower extract, Punica granatum peel extract, Saccharomyces ferment lysate filtrate, Benzyl alcohol, Glycerin, Tocopheryl acetate, Myrtus communis oil, Sodium benzoate, Potassium sorbate, Citric acid, Parfum, Amyl cinnamal, d-Limonene
N°4 KIND CREAM
È una crema viso, adatta a tutti i tipi di pelle anche alle più esigenti, sensibili, impure e grasse. A base di estratti di calendula e thè verde fermentati, niacinamide, acqua di camomilla biologica e amido di riso. Mi piace perché lascia la pelle fresca e vellutata. Uniforma l’incarnato, riducendo pori dilatati e imperfezioni, nutre la pelle e grazie alla sua texture sensoriale è perfetta anche come base per il trucco
RITUALE DI APPLICAZIONE
Applicare su pelle perfettamente detersa, mattina e sera, massaggiando fino a completo assorbimento del prodotto ed evitando il contatto diretto con gli occhi.
Nella formulazione troviamo:
Aloe barbadensis leaf juice (*), succo di aloe ricco di preziose sostanze quali vitamine, enzimi e amminoacidi essenziali, protegge la pelle dalla disidratazione, e grazie alle sue proprietà lenitive e rinfrescanti, regala idratazione e freschezza (anche dopo l’esposizione al sole). Risulta inoltre efficace per la cura dei capelli e del cuoio capelluto, si può applicare direttamente come impacco sui capelli e lasciare agire finché non viene assorbito, aiutando così a mantenere una chioma morbida e sana senza lasciare residui o tracce oleose.
Oryza sativa starch, amido di riso. Grazie alle sue proprietà lenitive e rinfrescanti, trova ampio impiego nella cura della pelle, grazie alla sua delicatezza, può essere usato da chi ha la pelle molto sensibile. L’impiego è consigliato anche per i neonati, soprattutto in presenza di arrossamento da pannolino. Riesce a donare una piacevole sensazione di morbidezza e freschezza. Può essere usato per detergere la pelle del viso in modo naturale e grazie alle sue proprietà antinfiammatoria svolge un’azione particolarmente benefica per chi ha la pelle grassa dovuta al sebo in eccesso.
Chamomilla recutita flower water (*), idrolato di camomilla o acqua di camomilla è ottenuto per distillazione in corrente di vapore dei fiori ed è il prodotto secondario della produzione dell’olio essenziale; è un liquido con un profumo floreale e un sapore dolce che ricorda quello del miele. Si utilizza per lenire arrossamenti, irritazioni della pelle, anche nei bambini. Grazie alle sue proprietà astringenti viene usato nella pulizia e nel trattamento delle pelli grasse e con tendenza di eccesso di sebo. Trova impiego anche nella cura delle pelli delicate ed infiammate.
Borago officinalis seed oil, olio di borragine. É un olio davvero prezioso per le sue proprietà cosmetiche, agisce regalando una pelle nutrita e pura. Ottenuto dalla spremitura a freddo dei semi della pianta di borragine, è un olio vegetale molto utilizzato in cosmesi per le sue qualità antiossidanti, anti-age, idratanti, sebo-equilibranti e lenitive. Ricchissimo in acidi grassi polinsaturi Omega-6, come l’alfa-acido linoleico, acido linoleico, acido oleico, tutti questi composti servono come precursori dei fosfolipidi che costituiscono le membrane cellulari. È utile per contrastare l’invecchiamento cutaneo.
Niacinamide. É un derivato della vitamina B3, ha proprietà antiossidanti e protegge la pelle dai radicali liberi, aiutando nella prevenzione dell’ invecchiamento precoce della pelle. Stimola la formazione di collagene ed elastina. Il risultato è una carnagione più soda, levigata ed elastica mentre le rughe sottili si appianano. Gli studi hanno dimostrato che la sostanza ha un effetto rigenerante su una barriera cutanea danneggiata. Una barriera cutanea intatta assicura che la pelle perda meno liquidi e diventi più resistente alle influenze esterne. Pertanto, i prodotti contenenti niacinamide sono ideali anche per la pelle secca. La niacinamide regola la produzione di sebo e può aiutare ad opacizzare la zona T. Inoltre, la vitamina ha un effetto antibatterico e può garantire una carnagione più liscia con un numero significativamente inferiore di impurità.
Calendula officinalis flower extract fermentato (*), estratto di calendula, ricco di triterpeni, flavonoidi, polisaccaridi, caroteni e fitosteroli. Per la presenza di caroteni, viene anche indicata come protettivo contro i danni causati dalle radiazioni solari. Gli attivi contenuti nell’estratto di calendula, in particolare i flavonoidi, esercitano un effetto antiflogistico sulla cute sensibile e infiammata, stimolano la riepitelizzazione, accelerano il turn-over epidermico e promuovono l’attività dei fibroblasti del derma favorendo la sintesi del collagene. Per queste proprietà è utilizzata in diversi tipi di preparati ad uso cosmetico, in particolare in quelli destinati a pelli delicate ed infiammate.
Camellia sinensis leaf extract fermentato (*), estratto di thè verde. I polifenoli, tra cui prevalgono le catechine, sono responsabili della spiccata proprietà antiossidante che si traduce in un’azione protettiva a livello del microcircolo e anti-ageing. Grazie alla presenza di tannini, la Camelia Sinesis Extract, possiede proprietà dermopurificanti e astringenti, utili nel trattamento di pelli grasse e impure.
Bisabolol, bisabololo. É un alcool naturale che costituisce uno dei componenti principali dell’olio essenziale derivato dai capolini (infiorescenze) freschi o disseccati di camomilla. Possiede delle proprietà addolcenti e calmanti ben conosciute da secoli e perciò viene utilizzato in numerose medicazioni. Ha proprietà lenitive e disarrossanti eliminando le infiammazioni cutanee, esplica effetto addolcente.
INCI
Aqua, Aloe barbadensis leaf juice (*), Macadamia ternifolia seed oil, Chamomilla recutita flower water (*), Cetearyl alcohol, Propanediol, Oryza sativa starch, Glyceryl stearate, Glycerin, Borago officinalis seed oil, Butyrospermum parkii butter, Caprylic/capric triglyceride, Niacinamide, Calendula officinalis flower extract (*), Camellia sinensis leaf extract (*), Chamomilla recutita flower extract (*), Saccharomyces ferment lysate filtrate, Bisabolol, Tocopherol, Ascorbyl palmitate, Sodium lauroyl glutamate, Sodium stearoyl lactylate, Xanthan gum, Parfum, Tetrasodium glutamate diacetate, Lecithin, Benzyl alcohol, Ethylhexylglycerin, Citric acid, Sodium benzoate, Potassium sorbate
N°5 LIFT EYE CREAM
Un contorno occhi a base di esapeptide di microalghe che dona un immediato effetto “lift” allo sguardo, combinato con acido ialuronico, che regala una pelle subito più levigata e compatta. Il tutto viene arricchito con l’estratto di fiori di verbasco ad azione illuminante ed acqua di camomilla biologica. Mi piace perché dona una pelle levigata e compatta, rendendo lo sguardo fresco e riposato. Attenua le rughe, illumina lo sguardo ed è ottimo anche come base per il trucco
RITUALE DI BELLEZZA
Applicare su pelle perfettamente detersa, mattina e sera, nella zona perioculare, picchiettando delicatamente fino a completo assorbimento.
Nella formulazione troviamo:
Aloe barbadensis leaf juice (*), succo di aloe. ricco di preziose sostanze quali vitamine, enzimi e amminoacidi essenziali, protegge la pelle dalla disidratazione, e grazie alle sue proprietà lenitive e rinfrescanti, regala idratazione e freschezza (anche dopo l’esposizione al sole). Risulta inoltre efficace per la cura dei capelli e del cuoio capelluto, si può applicare direttamente come impacco sui capelli e lasciare agire finché non viene assorbito, aiutando così a mantenere una chioma morbida e sana senza lasciare residui o tracce oleose.
Oryza sativa bran oil, olio di riso, aiuta a lenire la pelle arrossata ed è usato come base di molti prodotti estetici, come trucchi o creme corpo. Ha il vantaggio di nutrire in profondità la pelle senza alterare il pH naturale dei tessuti. É addirittura utile contro le smagliature, grazie al suo potere elasticizzante e dopo le cerette, è un ottimo rimedio per lenire ed idratare la pelle arrossata, per questo è consigliato anche come rinfrescante e doposole sulla pelle anche dei bambini.
Oryza sativa starch, amido di riso. Grazie alle sue proprietà lenitive e rinfrescanti, trova ampio impiego nella cura della pelle, grazie alla sua delicatezza, può essere usato da chi ha la pelle molto sensibile. L’impiego è consigliato anche per i neonati, soprattutto in presenza di arrossamento da pannolino. Riesce a donare una piacevole sensazione di morbidezza e freschezza.
Hydrolyzed hyaluronic acid, acido Ialuronico a basso peso molecolare. É un mucopolisaccaride formato dal ripetersi di lunghe sequenze di due zuccheri semplici, l’acido glicuronico e la nacetilglucosamina, questo agisce in profondità penetrando fino agli strati più interni della cute, stimolando la produzione fisiologica di proteine preposte alla compattezza e all’elasticità cutanea portando inoltre ad una diminuzione della profondità dei segni d’espressione.
Alteromonas ferment extract, estratto fermentato di alteromonas. É un esopolisaccaride unico, puro e naturale prodotto dal plancton marino. É formato da polimeri ad alto peso molecolare principalmente composti da zuccheri. Ha dimostrato di fornire distensione della pelle ed effetti di riempimento. Ampi studi clinici in-vivo e in-vitro sono stati condotti per dimostrare gli effetti anti-age immediati compreso l’effetto di serraggio sulla rete di fibre di collagene.
Chamomilla recutita flower water (*), idrolato di camomilla o acqua di camomilla è ottenuto per distillazione in corrente di vapore dei fiori ed è il prodotto secondario della produzione dell’olio essenziale; è un liquido con un profumo floreale e un sapore dolce che ricorda quello del miele. Si utilizza per lenire arrossamenti, irritazioni della pelle, anche nei bambini. Grazie alle sue proprietà astringenti viene usato nella pulizia e nel trattamento delle pelli grasse e con tendenza di eccesso di sebo.
Calendula officinalis flower extract fermentato (*), estratto di calendula. É ricco di triterpeni, flavonoidi, polisaccaridi, caroteni e fitosteroli. Per la presenza di caroteni, viene anche indicata come protettivo contro i danni causati dalle radiazioni solari. Gli attivi contenuti nell’estratto di calendula, in particolare i flavonoidi, esercitano un effetto antiflogistico sulla cute sensibile e infiammata, stimolano la riepitelizzazione, accelerano il turn-over epidermico e promuovono l’attività dei fibroblasti del derma favorendo la sintesi del collagene. Per queste proprietà è utilizzata in diversi tipi di preparati ad uso cosmetico, in particolare in quelli destinati a pelli delicate ed infiammate.
Camellia sinensis leaf extract fermentato (*), estratto di thè verde. Si estrae dalle foglie della Camelia Sinensis, albero di piccole dimensioni appartenente alla famiglia delle Theaceae, è costituito principalmente da polifenoli e basi xantiniche, la teofillina è la più importante. I polifenoli, tra cui prevalgono le catechine, sono responsabili della spiccata proprietà antiossidante che si traduce in un’azione protettiva a livello del microcircolo e anti-ageing. Grazie alla presenza di tannini, la Camelia Sinesis Extract, possiede proprietà dermopurificanti e astringenti, utili nel trattamento di pelli grasse e impure.
Saccharomyces ferment lysate filtrate, si tratta di un complesso a base di probiotici che si ottiene dal lisato di Lactococcus Lactis, batteri fermentati in condizioni specifiche. Stimola il rinnovamento cellulare della pelle, eliminando lo strato di cellule morte e rafforzando significativamente la barriera cutanea. Inoltre, ha proprietà antimicrobiche e di difesa contro l’inquinamento ambientale. Idratano a fondo la pelle.
Hydrolyzed verbascum thapsus flower, estratto di fiori di verbasco. É il primo principio attivo naturale (derivato dal verbasco) per cosmetici basato sulla luminescenza. Il suo fitocomplesso è in grado di proteggere la pelle dalle radiazioni UV dannose ad alta energia, trasformandola in una fonte di luce che si irradia direttamente dalla pelle rendendola più lucente, più giovane e più sana.
INCI
Aqua, Aloe barbadensis leaf juice (*), Oryza sativa bran oil, Simmondsia chinensis seed oil, Glycerin, Cetearyl alcohol, Propanediol, Oryza sativa starch, Cetearyl glucoside, Glyceryl stearate, Butyrospermum parkii butter (*), Hydrolyzed hyaluronic acid, Alteromonas ferment extract, Chamomilla recutita flower water (*), Calendula officinalis flower extract (*), Camellia sinensis leaf extract (*), Saccharomyces ferment lysate filtrate, Hydrolyzed verbascum thapsus flower, Tocopherol, Ascorbyl palmitate, Caprylic/capric triglyceride, Ethylhexyl stearate, Xanthan gum, Lecithin, Citric acid, Ethylhexylglycerin, Tetrasodium glutamate diacetate, Benzyl alcohol, Parfum, Sodium benzoate, Phenethyl alcohol, Potassium sorbate.
N°6 BAKUCHIOL SERUM
È un siero ad effetto ANTI-AGE. Ideale per pelli mature, ma non solo, anche per le più giovani che voglio prevenire gli effetti del tempo. L’ingrediente protagonista di questo siero: il bakuchiol, un fiore proveniente dall’Oriente e lo definiscono l’alternativa naturale al retinolo.. Mi piace perché lascia un effetto di pelle tonica compatta, distesa e si assorbe nell’immediato. A base di una pregiata sinergia di Bakuchiol con l’estratto fermentato di Rosa e l’acido Ialuronico. Aiuta a ridurre le infiammazioni e rossori, ha un’azione anti-ossidante e aiuta nel trattamento e nella prevenzione delle rughe.
RITUALE DI APPLICAZIONE
Può esser utilizzato come siero e si applica prima della crema, mattina e sera. In questa stagione e durante l’estate è perfetto come sostituto della crema stessa, rimanendo più leggero ma dando sempre il giusto nutrimento
Nella formulazione troviamo:
Rosa damascena flower extract, estratto di rosa damascena. É un’ acqua ottenuta dai boccioli della rosa di damasco. Adatta anche alle pelli più delicate viene utilizzata, oltre che nella profumeria classica, anche in prodotti anti-age, colliri e preparati ad azione lenitiva e calmante. Le sue proprietà astringenti, antinfiammatorie e rinfrescanti la rendono ideale contro gli arrossamenti cutanei, la couperose e l’acne.
Rosa canina fruit extract (*), estratto del frutto della rosa canina. Le bacche di rosa canina sono una fonte di vitamina C che attiva la produzione di collagene che mantiene elastica e giovane la pelle e facilita la scomparsa delle macchie. Inoltre, il suo contenuto di vitamina A è utile per prevenire e trattare acne e pelle screpolata. Le qualità astringenti dell’olio di rosa canina sono una preziosa aggiunta nelle preparazioni cosmetiche. Infatti hanno la capacità di aiutare a rigenerare le cellule della pelle. Anche se è astringente, non secca la pelle, in realtà aiuta a reidratarla.
Saccharomyces ferment lysate filtrate, si tratta di un complesso a base di probiotici che si ottiene dal lisato di Lactococcus Lactis, batteri fermentati in condizioni specifiche. Stimola il rinnovamento cellulare della pelle, eliminando lo strato di cellule morte e rafforzando significativamente la barriera cutanea. Inoltre, ha proprietà antimicrobiche e di difesa contro l’inquinamento ambientale. Idratano a fondo la pelle.
Psoralea corylifolia fruit extract, detto anche bakuchiol. È un’erba annuale ampiamente utilizzata nella medicina tradizionale orientale e ayurvedica come rimedio tonico per il cuore. Ha una natura calda, e quindi mostra varie azioni terapeutiche su reni e milza. Secondo alcuni gli studi scientifici, è confermato abbia capacità come vasodilatatore, antitumorale, antidiabetico, antiossidante, antinfiammatorio e antibatterico. Inoltre i semi di P. Corylifolia in Ayurveda, vengono assunti per via orale per il trattamento di leucoderma, lebbra, psoriasi, perdita di capelli e altre malattie infiammatorie della pelle. É dimostrato che questo estratto ha la capacità di stimolare la melanina, oltre che funzioni, antibatteriche e antinfiammatorie. In un studio recente, è stato evidenziato che il bakuchiol mostra anche attività anti-invecchiamento che può agire come il retinolo, ma con una migliore fotostabilità.
Sodium hyaluronate, sodio ialuronato. É il sale sodico dell’acido ialuronico il quale è uno dei principali componenti dei tessuti connettivi e nella pelle ha un importante ruolo strutturale insieme a collagene ed elastina. L’acido ialuronico garantisce idratazione della cute poiché lega un elevato numero di molecole d’acqua. Le molecole più piccole riescono a penetrare nei tessuti rendendoli più turgidi e “riempendo” temporaneamente le piccole rughe.
INCI
Aqua, Rosa damascena flower extract, Rosa canina fruit extract (*), Saccharomyces ferment lysate filtrate, Psoralea corylifolia fruit extract, Panthenol, Benzyl alcohol, Sodium hyaluronate, Propanediol, Tocopheryl acetate, Sodium benzoate, Potassium sorbate, Citric acid, Parfum.
- Sito ufficiale: www.wanabenatural.com
Non c’è che dire, questo brand mi ha rapita profondamente. Orgogliosa di supportare e farvi conoscere splendide realtà Made in Italy come questa. In tutto il progetto, dalla genesi fino all’ultimo dettaglio del packaging, traspare un concept affascinate. È un azienda giovane che credo vada sostenuta, sia per la filosofia ma anche per l’altissima qualità delle sue formule che la contraddistingue. Molto diversa dalle altre.
Cosa ne pensate? Quale prodotto vi incuriosisce di più?
AUTORE: Valentina Pavone
Beauty Expert ed Estetista Specializzata.
Fondatrice e Autrice di PavoneCosmetics.it
17 comments
Mi sono innamorata di questa azienda grazie a te! Ho acquistato sia l’olio che ha un profumo eccezionale e scioglie perfettamente tutto il make-up. Sia il siero, lascia la pelle bella tonica e idratata. Ora vorrei prendere il contorno occhi!
Bravissima e professionale Vale ❤️
È un piacere leggerti, articolo dettagliato e informazioni utilissime complimenti.
Ho preso tutti i prodotti grazie a te, mi manca solo la Kind cream. Tra poco rifarò l’ordine perché mi sono trovata benissimo. Grazie Valentina per la tua professionalità e soprattutto gentilezza, sempre disponibile.
Le migliori recensioni sono le tue Vale!!!
Dettagliate e sincere,
è una gioia seguirti.
Grazie mille ragazze!
Ho conosciuto questo brand grazie a te su Instagram, ho provato il siero al Bakuchiol è così leggero che va bene anche ora che le temperature sono salite regala una pelle distesa e idrata..
Il detergente solido è un mio mai più senza, sono alla terza confezione!! Grazie per aver fatto conoscere questa bellissima azienda italiana. Il prossimo acquisto è il siero!
Ho appena terminato l’essence ho notato un miglioramento anche per quanto riguarda le discromie. Il contorno occhi ha un altissimo potere lifting distende e idrata.
È un piacere seguirti Vale!
Articolo completo e dettagliato nei minimi particolari, i miei complimenti.
Ho approfittato l’altro mese del tuo codice per provare il kit, i sieri sono una meraviglia!! Ora voglio provare il kit detergente ❤️❤️❤️
Grazie ragazze per tutte le vostre opinioni, mi fa tanto piacere!
Articolo dettagliato e molto interessante, voglio provare il detergente con i fiori di calendula, grazie per i consigli!
Wanabe è una bellissima realtà italiana scoperta grazie a te!
È piacere seguirti Vale
Sto utilizzando il siero di bachukiol, il contorno occhi e l’olio.. prodotti eccezionali. Mi piace molto anche le profanazioni delicate per niente stucchevoli o invadenti. Qualità altissima del made in italy
Mi fido ciecamente dei tuoi consigli, ho fatto l’ordine del kit detergente
Grazie Vale
Mi fa tanto piacere, grazie a tutte!
Articolo completo e professionale come sempre! Complimenti Valentina è un vero piacere seguirti, scopro continuamente nozioni nuove e interessanti ❤️