Cos’è il Panno KONJAC: tutto ciò che c’è da SAPERE

PuroBio cosmetics for skin

Curiosità sull’accessorio per la pulizia del viso più gettonata del momento:

Dall’Oriente sono arrivati tanti prodotti e trattamenti che hanno conquistato il cuore di noi beauty addicted e la famosissima radice di Konjac è tra queste. Cos’è? A cosa serve e soprattutto quali benefici apporta?

 

Vediamo ora assieme tutto ciò che c’è da sapere!


COS’È IL KONJAC?

Il konjac è una pianta perenne asiatica che appartiene al genere delle Amorphophallus e il bulbo è simile a una patata rotonda. Il cormo del konjac (ovvero il corpo delle piante superiore caratterizzato da radice, fusto e foglie) contiene un’alta percentuale di glucomannano, una polisaccaride naturale vegetale.

Questo glucomannano ha la caratteristica di riuscire a gonfiarsi a contatto con l’acqua, senza sciogliersi ma aumentando il proprio volume. Cresce ad altitudini elevate, in un ambiente montano incontaminato. Il panno konjac è ricavato proprio dalla radice della pianta.


COS’È IL PANNO KONJAC?

Un panno biodegradabile e naturale al 100% realizzato in radice di konjac dalla trama extra fine. Permette di effettuare una delicata pulizia del viso e di rimuovere efficacemente residui di sporco, trucco e cellule morte. Aiuta a togliere le maschere viso ed è adatto alla detersione di tutti i tipi di pelle, comprese quelle più sensibili.

PuroBio for skin


BENEFICI

Le 8 Funzioni del Panno Konjac:

  • Deterge e purifica, eliminando impurità e sebo in eccesso.
  • Dona un colorito luminoso, riequilibrando l’acidità della pelle.
  • Idrata naturalmente la pelle durante l’utilizzo.
  • Esfolia delicatamente donando lucentezza naturale.
  • Riequilibra il pH della pelle.
  • Indicata per pelli delicate e molto sensibili.
  • Restringe i pori
  • Stimola la microcircolazione riossigenando la pelle e favorendo il turn-over cellulare

La pelle, giorno dopo giorno, risulterà pulita morbida, radiosa e sana.

Oltre all’efficacia è anche un sistema di pulizia a basso impatto sia economico, visto il basso costo che ambientale, poiché biodegradabile al 100%.


RITUALE DI BELLEZZA

Ammorbidite il panno immergendolo in acqua tiepida per 3-5 minuti e massaggiate il viso con movimenti circolari. Dopo l’uso, risciacquare il panno con acqua calda, strizzare con cura e lasciare asciugare in un luogo fresco e asciutto.
Con la cura adeguata il panno durerà fino a 6-10 settimane.

puroBio

OPINIONI:

Prima di tutto trovo che lo spessore cosi sottile e il cordino per l’asciugatura, eviti inevitabilmente un precoce deterioramento causato dall’umidità, (cosa che mi è successa già con altre spugne). Di primo impatto il panno konjac si presenta secco e duro, ma basta bagnarlo con acqua tiepida per ottenere un panno soffice e morbido.

Lo si usa facendo un delicato movimento rotatorio dall’interno verso l’esterno. La sua efficacia come vi ho già parlato e mostrato diverse volte sulle mie stories di Instagram è notevole. Rimuove efficacemente residui di sporco, trucco e cellule morte. Aiuta inoltre togliere perfettamente le maschere viso è la cosa per me fondamentale: la sua delicatezza!

Chi ha la pelle delicata e sensibile può capire quanto sia fondamentale utilizzare un prodotto così delicato ma a tempo stesso efficace. Un piccolo consiglio per conservarla nei migliori dei modi evitando così la prolificazione di batteri: dopo l’utilizzo, bisogna lavare bene il panno sotto l’acqua corrente e strizzarlo delicatamente per far fuoriuscire l’acqua in eccesso.

A questo punto, usando il filo di cotone, bisogna appenderlo in un posto ventilato, affinché si asciughi completamente. Non lasciatelo appoggiato su un mobile o appeso in luoghi umidi perché non si asciugherebbe. Infine ultima precisazione, come tutte le spugne konjac, non è eterno.


 

Spero che l’articolo vi sia piaciuto e soprattutto spero come sempre di esservi stata d’aiuto.avete provato questo panno konjac? Se sì come vi trovate? Conoscevate già tutti i benefici che apporta alla pelle? Fateci sapere tutto nei commenti

AUTORE: Valentina Pavone
Visagista, Estetista Specializzata e amante della Natura.
Fondatrice e Autrice di PavoneCosmetics.it

Post your comment

15 comments

  1. Posted by Giorgia Salerno, at Reply

    Starei ore a leggere il tuo blog scopro sempre cose nuove. Sei fantastica, la passione e la professionalità traspare in ogni tuo articolo, continua cosi che avrai tanto successo!

  2. Posted by Francesca Sibilla, at Reply

    Avevo acquistato le maschere (olivia e brenda) dopo il tuo articolo, che dire.. amore folle!!! Ho preso anche questo panno ma sono sincera l’ho utilizzato pochissimo, non ero a conoscenza di tutte queste proprietà, da oggi ricomincio ad utlizzarlo. Grazie Valentina

  3. Posted by Benedetta Tinto, at Reply

    Valentina, un post davvero utile ed interessante! Proverò sicuramente questo brand, avevo provato un po di tempo fa uno spugna di konjac ma questa non l’ho presa, ordino subito! grazie per i tuoi consigli!! Baci

  4. Posted by Pavone Cosmetics, at Reply

    Grazie ragazze!

  5. Posted by Lara Demarchi, at Reply

    Articolo completo e interessantissimo!!! Sei bellissima, bravissima e molto professionale. Io ho scoperto le loro maschere grazie a te e ogni settimana circa mi concedo una. Non conoscevo tutti questi benefici con il prossimo ordine di maschere prenderò anche il panno. Grazie Valentina :-*

  6. Posted by Sofia Biasi, at Reply

    Amo i tuoi articoli, sono sempre esaustivi, dettagliati e pieni di utili consigli. Appena passo nella mia bioprofumeria di fiducia acquisterò il panno konjac!!!

  7. Posted by Laura Maggi, at Reply

    Tesoro voglio assolutamente provare questo panno, sembra davvero delicato ed efficace grazie per tutti i consigli!

  8. Posted by Pavone Cosmetics, at Reply

    Grazie mille a tutte!

  9. Posted by Simona Stufano, at Reply

    Ti adoro!!! Sei bravissima, grazie per condividere con noi tutti questi preziosi consigli. Sono felice di averti scoperta. Vado ad acquistare questo panni di PuroBio il prima possibile perchè io ho la pelle delicatissima ❤️❤️❤️

  10. Posted by Franca Visintino, at Reply

    E’ fantastico davvero un accessorio utile ma poi il fatto che sia biodegradabile lo rende davvero interessante. Come sempre Grazie Mille dei tuoi consigli!!! Bacioni Grandi e Buona Giornata Splendore

  11. Posted by Karen 91, at Reply

    L’ho acquistato dopo il tuo articolo sulle maschere che dire… lo amo!!! toglie via ogni residuo di maschera ma non conoscevo tutti i suoi benefici proverò ad utilizzarlo anche con il mio struccante. Grazie!

  12. Posted by Maddalena Neri, at Reply

    Non sapevo dell’esistenza di questo panno! Lo proverò

  13. Posted by Sara Perossa, at Reply

    Articolo dettagliato e utilissimo, come farei senza i tuoi consigli? Appena posso vado a prenderlo io poi mi trovo benissimo con i prodotti di purobio cosmetics

  14. Posted by Pavone Cosmetics, at Reply

    Mi fa tanto piacere, grazie a tutte ragazze!

  15. Posted by Lillaccupcake, at Reply

    Finalmente torno a gustarmi i tuoi articoli!
    Lettura piacevole e sempre preziosa.
    Aggiungi sempre quel qualcosa in più che c’è da sapere! Questo panno è utile, comodo e versatile. Una volta scoperto diventa indispensabile. Un bacio grande cara Vale!!❤️

Email: pavonecosmetics@gmail.com
Instagram
Facebook
Facebook